Il settore florovivaistico rischia di registrare delle perdite da record, come emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’iniziativa “Ripartiamo con un fiore”. Il crollo è stimato in oltre 1,5 miliardi di Euro con una perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per… Continue Reading “Perdite record per il settore florovivaistico italiano”
Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una perdita di fatturato di almeno 1,5 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande… Continue Reading “L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro”
Eccesso di pessimismo o attenta analisi delle prospettive? Sta di fatto che per quest’anno, a causa della pandemia, gli operatori dell’industria vitivinicola prevedono una contrazione complessiva del fatturato monstre: nella forchetta -20%/-25%. In soldoni fanno circa 2miliardi in meno. La risultante di minori vendite… Continue Reading “Le imprese del vino registrano una perdita tra il 20 e il 25 per cento”
Nell’emergenza Coronavirus il florovivaismo ha subìto i contraccolpi più pesanti rispetto agli altri comparti agricoli: a fronte di un 2019 da record per quanto riguarda l’export, il 2020 si sta rivelando terribile per le aziende del comparto. A causa del divieto di assembramenti, di… Continue Reading “Chiesto lo stato di crisi per il florovivaismo piemontese”
Nuovi dati preoccupanti riguardo alla situazione dell’editoria italiana. L’ADS (Accertamenti Diffusione Stampa) certifica che, per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni, i quotidiani italiani cartacei tutti insieme hanno venduto meno di 2 milioni di copie al giorno. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente si… Continue Reading “Prosegue irreversibile la crisi dei giornali cartacei”