Tag: pagine di storia
Pubblicato il 2 aprile 2020
da limontenews
Lascia un commento
Per la rubrica storica iniziamo a presentarvi le biografie di personaggi che hanno dato lustro al nostro territorio. Iniziando da Arenzano vi raccontiamo la storia di Edoardo Chiossone, incisore e professore di disegno nato nella cittadina limitrofa a Genova nel 1833. Chiossone studiò alla… Continue Reading “Pagine di storia – Edoardo Chiossone il giapponese di Arenzano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Arenzano, storia localeTag: Arenzano, arte giapponese, arte orientale, edoardo chiossone, giappone, incisione, officina carte valori, pagine di storia, rubrica storica, storia locale
Pubblicato il 30 marzo 2020
da limontenews
Lascia un commento
Genova, Savona, la Val Trebbia ma anche la Sardegna, la Spagna, il Portogallo e addirittura la Polonia. L’origine di Cristoforo Colombo, il più grande navigatore di tutti i tempi ha provocato discussioni tra gli storici da almeno un paio di secoli. Tolte le ipotesi… Continue Reading “Pagine di storia – Le origini di Cogoleto di Cristoforo Colombo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cogoleto, storia locale, Terza paginaTag: achille neri, casa natale, Cogoleto, contrada del caroggio, cristoforo colombo, domenico colombo, la veggia, maria giusti, navigatore, origini, pagine di storia, via ratti
Pubblicato il 17 marzo 2020
da limontenews
Lascia un commento
Lo sport, molto importante nella vita dei giovani, è vissuto come un gioco, un modo per socializzare, imparare le regole e avere rispetto per i compagni. Un impegno per mettersi alla prova e realizzare i propri sogni. Oggi i ragazzi praticano lo sport frequentando… Continue Reading “Pagine di storia locale – Arquata e lo sport”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Valle ScriviaTag: alberto repetto, atletica leggera, bocce, campione del mondo, ciclismo, ciclismo su pista, cortili, davide roveda, dopolavorio ferroviario, enrico malaspina, fausto coppi, gino bartali, gioco del calcio, helsinki 1952, medaglia d'argento, mino de rossi, olimpiadi di helsinki, pagine di storia, parco dei marchesi spinola, rivalità, sampierdarenese, Sport, sport di una volta, storia locale, strade
Pubblicato il 15 marzo 2020
da limontenews
Lascia un commento
Nella frazione di Torbi, nel Comune di Ceranesi a circa 470 metri di altitudine, si erge un’antica fortificazione risalente alla gloriosa epoca della Repubblica di Genova. La fortezza, in ottimo stato di conservazione, è conosciuta come il Paxo di Torbi. Non è facile ricostruirne… Continue Reading “Pagine di storia locale – Il Paxo di Torbi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: storia localeTag: capitanati, capitanato, capitano del popolo, ceranesi, edificio, fortezza, pagine di storia, pagine di storia locale, palazzo di giusizia, palazzo di giustizia, paxo di torbi, repubblica di genova, rubrica di storia, rubrica storica, storia, storia locale, torbi, Val Polcevera, xii secolo
Pubblicato il 27 febbraio 2020
da limontenews
Lascia un commento
Usanze, tradizioni e qualche storia fra leggenda e realtà E’ incredibile come le cose si perdano,si trasformino,irrimediabilmente con il trascorrere vorticoso del tempo. Credo sia esperienza comune a molti ,se non a tutti come i primi anni di vita siano più lenti a passare… Continue Reading “Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: storia localeTag: aglio, bosco delle vipere, case di campagna, cercatore di funghi, curiosità, folclore, funghi, mondo antico, montaldero, pagine di storia, pannocchie, storia locale, storie, tradizioni
Pubblicato il 14 gennaio 2020
da limontenews
Lascia un commento
Mentre i ricordi del passato dialogano con le sensazioni del presente, il borgo respira con vecchie pagine di storia portate dal vento, richiamando alla mente cose vedute o apprese, profumi e odori inalati, segni di passata presenza umana. Si può ascoltare il respiro del… Continue Reading “Pagine di storia locale – Il respiro del borgo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Terza pagina, Valle ScriviaTag: arquata scrivia, borgo, borgo antico, c'era una volta, odori, pagine di storia, ricordi, ricordi del passato, sapori, storia locale
Pubblicato il 21 dicembre 2019
da limontenews
Lascia un commento
L’ospedale di Arquata, intitolato a S. Bartolomeo, sorto fuori dal borgo medioevale verso settentrione, era nato come ospizio per i viandanti e i pellegrini che transitavano nell’antica Via Postumia, diventata nel Medioevo un tratto della via Francigena per Roma e per Santiago di Compostela.… Continue Reading “Pagine di storia – l’ospedale San Bartolomeo di Arquata Scrivia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...