Un nuovo libro dedicato ai bambini delle sorelle arquatesi Elisabetta e Monica Maruffo, dopo il grande successo del libro “Tea e il Salice ridente”, tradotto anche in spagnolo con il titolo “Tea y el sauce sonriente”, “Tea e il segreto del medaglione” e “Filippo… Continue Reading “LE SORELLE MARUFFO PRESENTANO “tea e il perche’ dei cinque sensi””
Un libro che ripercorre centocinquanta anni di una storica attività del territorio, la Distilleria Gualco di Silvano d’Orba, il volume, scritto dallo storico locale Giovanni Maria Calderone, si intitola “I 150 anni della Distilleria Gualco, storia della famiglia e del territorio”. Abbiamo intervistato Alessandro… Continue Reading “UN LIBRO PER CELEBRARE I 150 ANNI DELLA DISTILLERIA GUALCO DI SILVANO D’ORBA”
Domani alle ore 18 al Cinema Teatro Don Bosco di Varazze l’attore Piermaria Cecchini presenterà il suo libro dal titolo “Una vita abbastanza”, all’incontro, con ingresso libero, dialogheranno con l’autore il maestro Stefano Pastorino e Gianni Way con alcune letture a cura di Barbara… Continue Reading “PIERMARIA CECCHINI PRESENTA A VARAZZE IL LIBRO “UNA VITA ABBASTANZA””
LA SCELTA DI SIGMUND Di Carlo A. Martigli Questa volta vi propongo un bel romanzo di Martigli, scrittore pisano ma ligure di adozione e poco conosciuto nonostante la bravura. La storia è ambientata a Roma, e parla proprio di lui, Sigmund Freud, il re… Continue Reading “MAGAZINE LIBRI – “LA SCELTA DI SIGMUND” DI CARLO MARTIGLI”
Uscito postumo, il libro autobiografico di Gian Pietro Bernuzzi “Quella specie di trani: una Milano che non c’è più” è stato presentato sabato 26 settembre 2020 presso la sala Juta di Arquata Scrivia, alla presenza dell’assessore alla cultura del comune di Arquata, Nicoletta Cucinella,… Continue Reading “PRESENTATO IL LIBRO DI GIAN PIETRO BERNUZZI “QUELLA SPECIE DI TRANI””
Venerdì 9 ottobre alle ore 17 e 30 nella sala multimediale del Museo dei Campionissimi a Novi Ligure sarà presentato il libro di Beppe Levrero “Ricordi di un pittore. Da Bistolfi a Fontana”. Il libro, curato da Giuliano Levrero, Mara Parodi e Andrea Sisti… Continue Reading “AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI “BEPPE LEVRERO, RICORDI DI UN PITTORE””
Il Comune di Arquata Scrivia in collaborazione con l’ANPI Arquata e Grondona organizza, per questo sabato alle ore 17 presso la Sala del Teatro Juta la presentazione del libro di Gian Pietro Bernuzzi dal titolo “Quella specie di Trani – Una Milano che non… Continue Reading ““QUELLA SPECIE DI TRANI” la milano di una volta ad arquata scrivia”
Grandioso romanzo epico, che inizia nel 1938, con la guerra civile spagnola e le sue crudeltà. Alla fine, la vittoria di Francisco Franco, porta una repressione spietata. Molti dei perseguitati devono scappare in Francia: fra questi ci sono il quasi-medico Victor Dalmau e la… Continue Reading “MAGAZINE LIBRI – “LUNGO PETALO DI MARE” DI ISABEL ALLENDE”