Tag: edoardo morgavi
Pubblicato il 15 gennaio 2021
da limontenews
Lascia un commento
L’erba medica, di origine mediorientale, è una grande carotide con la radice di un metro. Resiste alla siccità e fornisce diversi tagli di foraggio durante l’estate. Nelle ricerche della zona di Libarna lo studioso arquatese Edoardo Morgavi notava che in estate, periodo siccitoso, l’erba… Continue Reading “IL METODO ARCHEOLOGICO NATURALE ATTRAVERSO L’USO DELL’ERBA MEDICA”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 12 gennaio 2021
da limontenews
Lascia un commento
Dopo la lunga chiusura in casa, dovuta alla pandemia da coronavirus, chi non ha voglia di trascorrere qualche ora all’aria aperta, immerso in un paesaggio suggestivo e elegante, fra vigneti, prati, ville, in un percorso verde di una decina di km a due passi… Continue Reading “TURISMO LENTO – UN PERCORSO VERDE TRA ARQUATA, SERRAVALLE E NOVI LIGURE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 10 novembre 2020
da limontenews
Un commento
A Sant’Alberto di Butrio, in Valle Staffora, si trova la prima tomba di Edoardo II Plantageneto, re d’Inghilterra. Questa notizia documentata ci viene fornita dal ricercatore arquatese Edoardo Morgavi, che afferma di essere stato incuriosito dal fatto che di Edoardo II non si riusciva… Continue Reading “LA PRIMA TOMBA DI EDOARDO ii IL PLANTAGENATO, RE D’INGHILTERRA CHE VISSE DUE VOLTE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 9 novembre 2020
da limontenews
Lascia un commento
E’ in uscita l’ultima fatica letteraria di Edoardo Morgavi, storico e archeologo arquatese : “LA PIETRA DI MONTALDERO” STORIA DI UN TERRITORIO . Lo abbiamo incontrato. “Gli scalpellini in copertina sono arquatesi”? “E’ l’unica fotografia esistente degli scalpellini arquatesi, appartenenti a diverse famiglie, l’industria… Continue Reading “LA PIETRA ARENARIA DI COSTAMONTADA, INTERVISTA CON EDOARDO MORGAVI”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...