Domani alle ore 10 in diretta sulla pagina Facebook di Conapi e sul portale tematico SapereAmbiente sarà trasmesso in diretta il convegno con i dati del monitoraggio ambientale, raccolti nel corso di un anno, effettuato dalle postazioni degli alveari posizionate nelle diverse città italiane,… Continue Reading “DOMANI I RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL PROGETTO API E ORTI URBANI DI CONAPI”
Nuovi appuntamenti con i food talk di Terra Madre Salone del Gusto, dedicati alla scoperta della cultura gastronomica mondiale. Mercoledì alle ore 15 online si parlerà del mercato dei prodotti indigeni, quale mercato hanno? La domanda è al centro del progetto di ricerca condotto… Continue Reading “DUE FOOD TALK DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO DEDICATI AL MONDO DELL’APICOLTURA”
Un allarme nel mondo degli apicoltori, si sta verificando una vera e propria invasione di falso miele cinese che sta rischiando di soppiantare quello italiano, a causa dei prezzi molto bassi con cui viene venduto. Il settore dell’apicoltura, tramite il presidente dell’AAPI, Claudio Cauda,… Continue Reading “ALLARME NELL’APICOLTURA, IL FALSO MIELE CINESE STA METTENDO IN CRISI IL SETTORE”
Approvati dalla Regione Liguria, su proposta dell’assessore all’agricoltura, Alessandro Piana, un bando a sostegno del settore apicolo, sono stati stanziati 76 mila Euro complessivi che andranno a sostenere gli operatori dell’apicoltura per acquistare arnie, prese di sanitari, api regine e sciami e attrezzature per… Continue Reading “LA REGIONE LIGURIA APPROVA UN BANDO A SOSTEGNO DEI GIOVANI APICOLTORI”
Un percorso guidato tra i video, realizzato da Terra Madre Salone del Gusto, dedicato al mondo delle api dal titolo “Senti come ronzano”, che vedrà protagonisti i produttori del mercato. Senti come romanzo è un omaggio agli insetti, ed in particolare agli insetti impollinatori,… Continue Reading ““SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI”
Daniela Ferrando, presidente di zona CIA Acqui Terme, è la nuova vicepresidente provinciale di CIA Alessandria, affiancando Massimo Ponta in ausilio al presidente provinciale, Gian Piero Ameglio. La nomina di Daniela Ferrando è stata formalizzata nel corso dell’ultimo incontro della giunta provinciale. Daniela Ferrando,… Continue Reading “DANIELA FERRANDO E’ LA NUOVA VICEPRESIDENTE PROVINCIALE DI CIA AGRICOLTORI”
Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, questo ormai è risaputo, ma è altrettanto risaputo che le stesse api sono in serio pericolo di estinzione. Ricordiamo che, come diversi studi hanno appurato, se scomparissero le api all’umanità resterebbero appena quattro anni… Continue Reading “DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI”
Il settore dell’apicoltura è in seria difficoltà, il 2 e 3 ottobre Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono state interessate da una forte perturbazione che nell’arco di poche ore ha scaricato al suolo delle quantità impressionanti di acqua che, in alcune zone, hanno superato… Continue Reading “DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA”
“Il 20 maggio 2020 celebreremo anche noi la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone – la Ligustica e la Sicula – che la legge considera risorse di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura”. A ricordarlo il presidente della FAI-Federazione… Continue Reading “Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali”
Il 20 maggio è la Giornata mondiale dell’ape, fondamentale per la nostra sopravvivenza e per gli equilibri in natura. La Giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite il 20 dicembre del 2017 ed è stata festeggiata per la prima volta il 20 maggio 2018. Maggio è… Continue Reading “Giornata mondiale delle api, CIA: una specie da tutelare”