Come sta procedendo la campagna di vaccinazione contro il Covid19 nel Nord Ovest? Abbastanza bene almeno secondo i dati comunicati dal Ministero della Salute.
In Liguria alla giornata di ieri sono state vaccinate complessivamente 32165 persone, pari al 2,08% della popolazione, in massima parte personale sanitario o delle categorie previste (volontari, Forze dell’ordine, ecc…). La Liguria è così al settimo posto nazionale a pari merito con il Molise per percentuale di vaccinati. Guida la classifica l’Alto Adige-Sudtirol con il 3,39% della popolazione vaccinata, seguito dalla Valle d’Aosta con il 2,76% e dall’Emilia Romagna con il 2,60%.
Il Piemonte fa ancora meglio essendo al quarto posto nazionale con 107047 persone vaccinate pari al 2,47% degli abitanti.
Non abbiamo i dati dettagliati regione per regione, ma a livello nazionale il maggior numero di persone vaccinate è nella fascia di età tra i 50 ed i 59 anni, seguita da quella tra i 40 ed i 49 anni e, avendo vaccinato per primo il personale sanitario, come è prevedibile le donne sono in misura nettamente maggiore rispetto agli uomini.
A partire dal primo di febbraio, se non vi saranno particolari impedimenti, partirà la vaccinazione su tutta la popolazione over 80. Una fascia di età che rappresenta, anno dopo anno, una percentuale sempre maggiore sulla popolazione complessiva, i vecchi sono infatti quasi il 10% della popolazione della Liguria, oltre l’8,5% di quella del Piemonte ed il 7,5% di quella della Valle d’Aosta, a dimostrazione di un sempre maggiore allungamento dell’aspettativa di vita avvenuto nel corso degli anni e che pone l’Italia al terzo posto in Europa per longevità dietro alla Svizzera e alla Spagna, davanti, abbastanza sorprendentemente a nazioni come Germania, Gran Bretagna, Olanda e Svezia.
Non vedo la fascia d’età tra i 60 e 79? Questi ultimi non saranno vaccinati?
"Mi piace""Mi piace"
Nella seconda fase dopo gli over 80, quindi presumibilmente verso aprile
"Mi piace"Piace a 1 persona