La ricetta di oggi ci porta in un Paese che molti sognano per tanti motivi: le sue spiagge, la natura, la fauna, la musica e perché no le bellissime donne, parliamo del Brasile! Il gigante del Sud America, con una superficie più grande di quella dell’Europa si vanta anche di una cucina molto ricca e variegata, frutto di un mix tra cultura europea, cultura dei nativi americani e quella dei discendenti degli schiavi africani.
La più brasiliana delle città brasiliane è Bahia, qui la cucina è anche, a detta di molti, in assoluto la migliore del Brasile, come già ce ne parlò l’indimenticato scrittore Jorge Amado nei suoi libri, un mix di spezie, verdure e carne con profumi unici al mondo. Il piatto per eccellenza di Bahia è il vatapà, vediamo come si prepara.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Riscaldate l’olio in un tegame ampio, aggiungeteci le cipolle tagliate finemente, aglio, zenzero e i peperoncini verdi, lasciando cuocere il tutto per dieci minuti fino a che i prodotti non si sono completamente amalgamati.
Aggiungete nell’ordine: gamberi secchi, il succo di lime, il burro di arachidi ed i pomodori, continuando a mescolare, aggiungete un poco alla volta due tazze di brodo di pollo per facilitare la cottura.
Adesso aggiungete il latte di cocco ed il tabasco e salate il tutto continuando a cuocere e a mescolare, cercando di far amalgamare il tutto in un composto omogeneo. Nel frattempo cuocete i filetti di pesce in un tegame con l’olio extravergine, non appena i filetti inizieranno a friggere aggiungeteci il composto che avete preparato e continuate la cottura per circa 8 minuti.
Infine mettete dentro le code di gambero, assicurandovi di essere giunti ormai al termine della cottura perché il gambero cuoce molto velocemente.