L’attesa è finita, la Milano Wine Week, appuntamento internazionale dedicato al vino e ai suoi protagonisti si aprirà il 7 ottobre con la presentazione ufficiale della guida Slow Wine. L’undicesima edizione della guida è curata da Fabio Giavedoni e Gianfranco Gariglio e sarà disponibile lo stesso giorno sul sito di Slow Food Editore e dal 14 ottobre in tutte le librerie italiane.
Slow Wine è uno strumento utile per promuovere e far conoscere l’Italia del vino ed un approfondito sussidio per gli amanti del vino.
Anche in questa edizione Slow Wine è andata oltre il bicchiere, sfruttando la voglia di indagine, approfondimento e conoscenza che da sempre la contraddistingue. Sono ben 940 le schede di produttori di vini presenti ognuna di essere corredata da un QR code che permette una visita virtuale.
La presentazione della guida sarà fatta dal noto giornalista Mario Calabresi, già direttore de La Repubblica e La Stampa. Novità di quest’anno saranno i quattro appuntamenti digitali in cui saranno protagonisti i vignaioli premiati a Slow Wine che dialogheranno con curatori, collaboratori e con i tanti appassionati che formano una comunità unita dalla stessa passione per il più grande brindisi virtuale mai visto in Italia.
I premi speciali scelti dai giudici di Slow Wine sono: