Capire quanto il prezzo che paghiamo nel momento dell’acquisto di una passata di pomodoro finisca nelle mani del produttore è difficile. Slow Food ha fatto un’indagine per verificare quanto costa al consumatore una passata “caporalato free”, realizzata nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori.… Continue Reading “Quanto costa una passata di pomodoro “Caporalato free”?”
Non sembra esserci pace per la Valle Stura, in particolare per la viabilità in questo territorio così importante che collega il Ponente di Genova (e in particolare il Porto di Voltri) all’Alessandrino e alla Pianura Padana. Dopo i ben noti fatti della fine di… Continue Reading ““Non siamo la pattumiera della Liguria” sindaci della Valle Stura in rivolta”
“Infrastrutture, digitalizzazione, innovazioni tecnologiche, semplificazione burocratica e formazione. Sono queste le principali linee direttrici del piano strutturale per la ripresa dell’economia italiana dopo l’emergenza Coronavirus. Serve soprattutto un cambio di passo nella fase di realizzazione. Priorità chiare e tempi di esecuzione certi, perché si… Continue Reading “Priorità chiare e tempi certi per la ripresa economica”
Un vino di grande eleganza e raffinatezza il Pinot noir Vigna Ganger 2016. Con un unico difetto, come i suoi due predecessori che abbiamo degustato in questa occasione – il 2014 e il 2015 -, il numero limitato delle bottiglie, mediamente 2.000 all’anno. D’altronde… Continue Reading “Il Pinot Nero che cresce in un vigneto di un ettaro”
La crescita della fauna selvatica nell’entroterra ligure sembra diventata ormai esponenziale e senza fine, con conseguenze devastanti per l’agricoltura e le coltivazioni. A lanciare l’allarme è stata Coldiretti Liguria che denuncia di come, negli ultimi mesi complice le chiusure e la fine della caccia,… Continue Reading “Fauna selvatica fuori controllo, Coldiretti chiede l’intervento della Regione”