Pubblicato il 25 febbraio 2020 da limontenews
Sesta sconfitta in sei gare; la maledizione della trasferta non si arresta, a Torino, contro il fanalino di coda Lasalliano
Delorenzi e compagni escono dal campo con un pesante 3-0 (25-22, 25-19, 25-16); marzo e aprile saranno determinanti per capire se i biancocelesti potranno accedere ai play-off ma intanto è mancata l’occasione per sbloccarsi in trasferta.
Pallavolo Torino e Lasalliano, battute nettamente al “Palabarbagelata”, stanno risalendo la classifica, il calendario è solo sulla carta favorevole (quattro gare in casa e due in trasferta) ma le avversarie che arriveranno a Novi occupano tutte le parti alta della classifica.
Nel dopogara spazio ai commenti a cominciare da Luca Sbarbori, centrale: “ Una partita giocata male, senza carattere, non è accettabile una sconfitta del genere; ora cerchiamo di ricaricare le pile, tra due settimane avremo in casa l’Arti&Mestieri, dobbiamo ritornare alla vittoria”.
Mattia Delorenzi, palleggio: “ Stasera male l’attacco e la ricezione nel secondo e terzo set, avevamo anche alcune defezioni ma non mi voglio aggrappare a questo”.
Lo stesso Delorenzi poi traccia la rotta: “ Siamo comunque ancora in ballo, dipenderà molto da noi, la stagione non è ancora compromessa”.
Enrico Ghirardi, centrale: “ Ci mancava un punto di riferimento in attacco e poi stasera non ci abbiamo messo il giusto carattere; se giochiamo così anche tra due settimane non andremo da nessuna parte”.
Giacomo Moncalvo, banda: “ Non è stata una buona prova, siamo andati male in ogni fondamentale, non abbiamo alternative, dobbiamo ritornare a vincere per sperare”.
Così in campo a Torino: Delorenzi, Greggio, Sbarbori, Ghirardi, Moncalvo, Giovannelli, libero Cordone: utilizzati Regalbuto, Ecker
IPSE DIXIT: “ Serve una svolta, sono sicuro che arriverà dalla sfida con l’Arti&Mestieri” (Enrico Ghirardi, centrale Novi)
Classifica: Villanova Mondovì “U22”, Stamperia Alicese 27, La Bussola Volley 17, Arti&Mestieri* 16, Meneghetti 13, Novi Pallavolo “U22”* 12, Pallavolo Torino, Lasalliano 9, Acqui* 8
*: 1 gara in meno
Nb: Villanova Mondovì, La Bussola Volley, Arti&Mestieri, Meneghetti, 1 gara da recuperare
PROSSIMO TURNO – 13 giornata
17:30 Villanova Mondovì “U22” (27) – La Bussola Volley (17)
17:45 Acqui (8) – Lasalliano (9)
20:30 Meneghetti (13) – Pallavolo Torino (9)
Domenica 8 marzo
18:30 Novi Pallavolo “U22” (12) – Arti&Mestieri (16)
Riposa: Stamperia Alicese (27)
L’EDITORIALE: LA PARTITA DELL’ORGOGLIO
di Mario Bertuccio
La Novi Pallavolo uscita da Torino sabato sera non solo ha perso la possibilità di sbloccarsi lontano dal “Palabarbagelata” ma ha anche smarrito una cosa che l’aveva contraddistinta da novembre, ovvero l’orgoglio.
Gli stessi protagonisti della gara persa hanno ammesso di aver giocato male, di non aver avuto carattere e di non essere stati in grado di esprimersi ai livelli di un mese fa.
Ma cosa succederà quando, tra due settimane, a Novi arriverà la quarta forza del torneo, ovvero l’Arti&Mestieri?.
In casa finora Delorenzi e compagni hanno sempre vinto ma questa volta devono anche far riemergere la loro forza interiore, ci sarà il pubblico a sostenerli ma dovranno essere loro stessi ad alzare l’asticella della caparbietà, solo così si potranno ottenere punti preziosi in chiave play-off.
La stagione è arrivata ad un punto di svolta, d’ora in poi ogni passo falso costerà il doppio, ci sono due settimane per prepararsi alla partita dell’orgoglio; se alla fine saranno gli ospiti torinesi a prevalere gli batteremo le mani, senza però avere rimpianti per non aver giocato e dato il massimo.
Categoria: SportTag: campionato, enrico ghirardi, giacomo moncalvo, lasalliano, luca sbarbori, mattia delorenzi, novi pallavolo, novi u22, sconfitta, serie d